Linus Torvalds è intervenuto a sostegno di una tesi molto particolare sul futuro d’Android nei riguardi del kernel di Linux: non è soltanto la Free Software Foundation a preoccuparsi di quanto sarà del prodotto di Google in seguito all’acquisizione di Motorola Mobility. Torvalds apre alla possibilità che torni nel ciclo di sviluppo.
Non prima di quattro anni, però: Torvalds guarda ad Android esplicitamente come a un fork di Linux, non solo per averne rimosso i driver. Greg Kroah-Hartman ha spiegato che le differenze riguardano un framebuffer completamente diverso e un sistema di sicurezza «bizzarro». Eppure, lo sviluppo parallelo potrebbe incontrarsi di nuovo.
Torvalds è sicuro che le strade d’Android e Linux si siano divise temporaneamente: la data del 2016, per il ritorno a un unico kernel, non ha delle basi precise. In ogni caso Torvalds non si preoccupa dell’esistenza di fork. E, a prescindere dai rami di sviluppo, tra quattro anni la differenza potrebbe essere pressoché inesistente.
Via | ZDNet
Linus Torvalds parla d’Android come d’un fork per il kernel di Linux é stato pubblicato su Ossblog.it alle 14:00 di lunedì 22 agosto 2011.