Linux Journal, il magazine ideato da Phil Huges nel 1993 e pubblicato a partire dal 1994, non avrà più una versione cartacea. Col numero 209, quello per il mese di settembre 2011, il mensile è diventato digitale al 100%: i sottoscrittori riceveranno gli aggiornamenti della testata via e-mail e potranno scaricarne tutti gli articoli.
L’annuncio di Linux Journal 2.0 non esita a sottolineare la crisi dell’editoria: dei tre editori che hanno pubblicato la rivista in questi diciassette anni, soltanto uno è ancora produttivo nel settore cartaceo. Un altro s’è già convertito al digitale, l’ultimo è fallito. È stata una decisione per la sopravvivenza di Linux Journal.
La transizione completa al digitale è un’opzione intrigante, tuttavia le modalità di distribuzione scelte da Linux Journal non sono granché condivisibili. Il magazine è disponibile in formato PDF e scaricabile dal sito entro novanta giorni dall’acquisto: non esistono versioni ottimizzate per Android, ecc. né applicazioni ufficiali.
Via | Linux Journal
Linux Journal digitale al 100% col numero del mese di settembre 2011 é stato pubblicato su Ossblog.it alle 11:00 di martedì 23 agosto 2011.