Ubuntu Server 11.10 sarà disponibile in Ottobre anche per architettura ARM. Chris Kenyon, vice-presidente dei servizi OEM di Canonical, conferma inoltre che la variante per macchine ARM sarà presente anche nella prossima LTS (Long Term Support) Ubuntu Server 12.04 .
Con questa decisione Canonical intende far girare Ubuntu Server nei microserver, un’ampia categoria di macchine che offre prestazioni migliori per watt rispetto ai normali processori. L’approccio, secondo Kenyon, è quello di concepire un cluster formato da dispositivi integrati a basso consumo, con lo scopo di massimizzare la scalabilità.
Questo approccio sembrerebbe essere la chiave per la razionalizzazione dei consumi energetici nei data center, tanto che anche Intel è corsa ai ripari includendoli nella roadmap dei processori Xeon ed Atom. Persino Facebook, in passato, ha dimostrato interesse per l’approccio microserver ritenendolo più scalabile della virtualizzazione.
Canonical, Ubuntu Server su processori ARM é stato pubblicato su Ossblog.it alle 14:00 di venerdì 19 agosto 2011.