Riflessioni pavesi
Denis Artioli, a pagina 48 della Provincia Pavese di ieri firma questo articolo: Eretici digitali, riflessioni critiche per il futuro di giornalismo e web PAVIA. I media tradizionali stanno vivendo una fase critica, ma anche la rete rischia di perdere la sua identità di paradiso della comunicazione libera. Come uscirne? «Rileggendo i rapporti tra rete […]
Le conclusioni di Eretici digitali
Proviamo a riassumere in una sola frase il contenuto di questo libro: il tempo è maturo perché ogni figura sociale dell’ambiente web tradisca i suoi statuti professionali per salvare la rete da nuovi intermediari e dalla perdita del giornalismo come funzione democratica. Magari non va molto bene, ma dà un’idea di un testo complesso, come […]
Informazione tra bene pubblico e commodity
Paolo Costa, nel suo blog, cita Eretici digitali in una presentazione che fa parte dei materiali didattici del corso sui modelli di giornalismo che tiene all’università di Pavia. La presentazione s’intitola Informazione tra bene pubblico e commodity. La riproduciamo qui sotto. Modelli di giornalismo e cultura convergente 04 View more presentations from Paolo Costa.
Nono capitolo. Il reboot del giornalismo
Abbiamo visto fin dal primo capitolo come alla rete e al giornalismo siano necessarie tre eresie. Come abbiamo raccontato spiegando il progetto alla base di questo volume, da una parte c’è un establishment dell’informazione che fa grande fatica a capire che deve cambiare registro, strumenti e metodo nel fare il suo lavoro. Dall’altra c’è la […]